Cos'è la Colecisti


Detto tra noi non avevo la minima idea di cosa fosse e a cosa servisse, quando mi hanno detto che avevo i calcoli è stato un fulmine a ciel sereno, colecisti??? E che diavolo è???

Mi sono documentata un pò e ho scoperto che la colecisti, anche detta cistifellea, è un piccolo organo che aiuta la digestione immagazzinando la bile prodotta dal fegato. Infatti, i dolori e il gonfiori che ho avuto poco prima di operami erano dovuti alla cattiva digestione a cui questi calcoli, piccolissimi, avevano portato.



Vi riporto alcune informazioni prese da Wikipedia:


La cistifellea è un organo piriforme lungo 7-10 cm e con una capacità di 50 ml, di colore grigio o verde. Il suo compito è quello di immagazzinare la bile prodotta dagli epatociti che verrà utilizzata durante i processi digestivi. È localizzata nella porzione anteriore del solco sagittale destro (fossa cistica) della faccia inferiore del fegato, corrisponde sulla parete addominale al punto di Murphy (detto anche punto cistico), ossia il punto di incrocio della linea tangente al margine laterale del muscolo retto dell'addome e la linea orizzontale tangente al punto più declive dell'arcata costale.
Si pone a livello della 9ª e 10ª costa e tra la 12ª vertebra toracica e la 2ª vertebra lombare. Risulta quasi per intero rivestita dal peritoneo della faccia viscerale del fegato andando così a costituire il foglietto inferiore del legamento coronario di questo. Talvolta la cistifellea è incorporata parzialmente nel parenchima epatico (cistifellea intraparenchimatosa), oppure è legata al fegato da un corto mesentere peritoneale (cistifellea mesenteriale). Su di essa si distinguono un fondo, un corpo e un collo.
Il collo è la porzione più mediale e vicina all'ilo, connessa al fegato mediante un mesentere in cui passa l'arteria cistica, ramo dell'arteria epatica propria; può presentare un infundibolo, detto tasca di Hartmann. Il corpo è adagiato nella fossa cistica, costituisce la porzione intermedia della cistifellea. Il fondo è l'espansione laterale del corpo, ed è spesso in rapporto con il colon trasverso o talvolta con la parete addominale anteriore; si può protrudere oltre il margine inferiore del fegato per uno o due centimetri.
La cistifellea può essere sede di calcoli (Calcolosi biliare o Colelitìasi), che si formano a causa di un eccesso di colesterolo e di calcio inorganico; è un problema abbastanza comune (ne viene colpita circa il 15% della popolazione) e la diagnosi attualmente si basa sull'ecografia del fegato e delle vie biliari. Nei casi più gravi si rende necessaria la terapia chirurgica mediante laparoscopia in anestesia generale. Una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura riduce notevolmente la possibilità di una loro formazione.


Ancora devo capire come mi sono venuti questi calcoli se da più di un anno stavo facendo una dieta con una nutrizionista che mi faceva mangiare parecchie verdure e frutta, chi lo sa il corpo umano è pieno di sorprese.

Vi voglio rivelare un "rimedio della nonna" se vogliamo chiamarlo così, per attenuare il dolore all'addome. Quando l'ho fatto non lo sapevo, ma letto su un sito che serviva proprio a questo, cioè potete mettere una borsa dell'acqua calda nella zona della colecisti, questo attenua il dolore, io l'ho usato per dormire, perchè molte volte i dolori mi tenevano sveglia. Potete provarci, chissà che non faccia sentire meglio anche voi.



Nessun commento:

Posta un commento